Quando si affitta un immobile, di solito, il pagamento delle utenze è a carico dell’inquilino. Infatti nella maggior parte dei casi, nel contratto di locazione viene stabilito che, in aggiunta al canone di locazione, l’inquilino è tenuto a pagare le
Quando sorge la voglia o esigenza di andare a vivere da soli, magari alla ricerca di uno spazio in condivisione ma indipendente dalla famiglia di origine, la soluzione più ovvia è cercare una casa o una stanza in affitto. A
A fine estate è bene pensare alla caldaia e ai necessari controlli da effettuare, spesso un promemoria ci arriva direttamente dalla ditta che si è occupata della nostra ultima manutenzione. A questo proposito ci chiediamo quale sia l’intervento necessario, non
I proprietari di immobili a uso abitativo, che abbiano rinegoziato al ribasso il canone di locazione, possono richiedere il bonus affitto 2021 secondo quanto previsto dal Decreto Ristori. La scadenza per la presentazione della domanda è stata prorogata al 6
Nei primi giorni di settembre gli studenti universitari fuori sede provenienti da altre città e soprattutto le matricole iniziano a cercare una sistemazione logistica nella città sede dell’Università. In questo anno accademico sembra esserci maggior prospettiva per la ripresa delle
Una volta trovato l’alloggio ideale per le proprie esigenze abitative, le parti stabiliscono qual è il contratto di locazione più idoneo e questo, stipulato e firmato da entrambe le parti, deve essere registrato.
Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato a giugno, sono state inserite anche alcune misure per agevolare i giovani che devono attivare un mutuo per l’acquisto della prima casa, come avevamo anticipato nell’articolo “Giovane, compra casa!”. Con un po’
Una volta effettuata la scelta del corso di laurea che permetterà di raggiungere il proprio obiettivo professionale, tutti gli studenti che sono fuori sede, devono mettersi alla ricerca della migliore soluzione abitativa a meno che non possano frequentare da pendolari.
Quando decidi di affittare una casa, devi avere una conoscenza di base delle tipologie dei contratti di locazione in modo da scegliere il più adatto alle tue esigenze nel momento della stipula. Infatti in Italia esistono vari tipi di contratti
Essere o diventare proprietario di una seconda casa permette di valutare l’opzione di affittarla per brevi o lunghi periodi a studenti, lavoratori o famiglie. Di sicuro questa scelta comporta una rendita ma anche spese differenti per la manutenzione e un