Quando decidi di affittare una casa, devi avere una conoscenza di base delle tipologie dei contratti di locazione in modo da scegliere il più adatto alle tue esigenze nel momento della stipula. Infatti in Italia esistono vari tipi di contratti
Essere o diventare proprietario di una seconda casa permette di valutare l’opzione di affittarla per brevi o lunghi periodi a studenti, lavoratori o famiglie. Di sicuro questa scelta comporta una rendita ma anche spese differenti per la manutenzione e un
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto alcune novità relative alla cedolare secca al fine di ridurre l’evasione fiscale sugli affitti. Prima di analizzarle rivediamo che cos’è la cedolare secca, chi può effettuare questa scelta, il calcolo e le modalità
Nel contratto di locazione di un immobile ad uso abitativo è prevista la data di scadenza del contratto stesso, la quale varia a seconda della tipologia di contratto redatto. La normativa infatti prevede varie possibilità illustrate in questo articolo: “Stipulo
La permuta di beni immobili è una pratica non ancora molto diffusa in Italia anche se presenta degli aspetti vantaggiosi. È un’operazione legale, regolata dal codice civile all’art. 1552, secondo cui: la permuta è il contratto che ha per oggetto il
La primavera inizia a farsi sentire e, ad un anno dall’inizio della pandemia provocata dalla diffusione del COVID-19 che ha stravolto abitudini e stili di vita, molti hanno riscoperto la cura della casa, del giardino e delle piante. Non solo
Dal 2020 l’Imu (Imposta municipale unica) e la Tasi (Tassa sui servizi indivisibili) sono state accorpate nella nuova Imu, mentre la Tari (la tassa sui rifiuti) è rimasta a sé stante. La nuova Imu e Tari sono due tributi locali
In condominio ogni giorno si possono presentare imprevisti e nuove esigenze. Se è presente un amministratore di condominio ma perde la fiducia della maggioranza dei condòmini, è tempo di pensare ad un cambio.
Il Comune di Ancona ha pubblicato il bando per la formazione di una graduatoria aperta per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale pubblica rivolta a coloro che hanno subito sfratto esecutivo non intimato per inadempienza contrattuale.
In queste fredde giornate pensiamo a riscaldare l’abitazione ma, per non esagerare con le spese, in primis facciamo attenzione a ridurre le dispersioni di calore. Con l’arrivo della stagione fredda attuare tanti piccoli accorgimenti per rimanere al caldo senza inutili