In condominio ogni giorno si possono presentare imprevisti e nuove esigenze. Se è presente un amministratore di condominio ma perde la fiducia della maggioranza dei condòmini, è tempo di pensare ad un cambio.
Cambiare amministratore di condominio

In condominio ogni giorno si possono presentare imprevisti e nuove esigenze. Se è presente un amministratore di condominio ma perde la fiducia della maggioranza dei condòmini, è tempo di pensare ad un cambio.
L’emergenza sanitaria 2020 ha introdotto e accelerato, anche nel mondo del condominio, l’utilizzo degli strumenti telematici. A tal proposito dal 14 ottobre, con l’entrata in vigore della legge 126 del 2020, sono diventate operative le modifiche all’art.66 delle disposizioni di
Non è ancora tempo di dimenticare il Coronavirus anzi l’emergenza sanitaria chiede a ciascun cittadino il massimo senso civico e di collaborazione per limitare il contagio. È quindi necessario prestare la massima attenzione nei luoghi pubblici, all’aperto ma anche a
Dopo il 13 marzo a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, per contrastare il diffondersi del virus, sono state vietate anche le assemblee condominiali dato che sull’intero territorio nazionale vigeva il divieto di ogni forma di assembramento di persone in luoghi privati.
iHome, in collaborazione con Adriatica condomini soc coop. organizza l’evento “Pillole in condominio”, che si terrà venerdì 22 novembre dalle ore 16.00 presso la sala dell’Informagiovani di Ancona (Piazza Roma – underground). Sarà l’occasione per affrontare alcuni temi caldi legati al condominio grazie
Alla domanda come diventare amministratori di condominio non corrisponde una risposta semplice e immediata ma è necessario esaminare le leggi e disposizioni attualmente in vigore. La figura dell’amministrare di condominio è nata dall’esigenza di una figura che sia gestore ufficiale
La nuova manovra 2019 pubblicata in Gazzetta ufficiale conferma il bonus casa per cui fino al 31 dicembre 2019 sono prorogati: i bonus ristrutturazioni, mobili, verde ed ecobonus. La proroga di un anno conferma le detrazioni fiscali che riportiamo a
Le antenne televisive, individuali condominiali, collettive, le decisioni e le relative spese per l’installazione, manutenzione, ri-sintonizzazione delle stesse creano spesso tanta confusione e liti condominiali o tra proprietari ed inquilini. Proviamo a chiarire questo tema partendo dalla definizione delle antenne.
L’economia collaborativa o sharing economy sta diventando un modello sempre più presente in Italia, soprattutto per contrastare la crisi economica. Il concetto tipico dei social media”la condivisione” si sta trasferendo nella vita quotidiana. Anche tra gli italiani che abitano in
Radio, musica, tv a tutto volume, schiamazzi, urla, tacchi delle scarpe, lavatrici, cani che abbaiano… chi abita in condominio, avrà almeno una volta, sbuffato per uno di questi motivi con i propri vicini di casa. Tante sono le fonti di rumore